L'articolo di oggi è un po' "fuori dagli schemi": non lo avevo programmato ma è nato un po' da sé, grazie a eventi che si sono verificati insieme. Sarà che siamo in estate, e in estate i miei programmi progettati con un ordine impeccabile vengono immancabilmente rovinati. Mi basterebbe proporvi le mie infinite liste di lettura che non rispetto ma continuo a fare. Siamo in estate, va bene così!
Dopo questa breve introduzione tuffiamoci in questo mare di bellezza! Il tema di oggi è l'alba. E mo' vi spiego tutto.
Andiamo in ordine. Come sapete a luglio ho passato una settimana di vacanza in Puglia e se siete molto attenti avrete anche notato dal mio profilo Instagram (www.instagram.com/booksshow) che una mattina ho fatto una bellissima camminata all'alba in compagnia di un mio grande amico (il video che riprende tutto è sulla mia Instagram TV). Devo dirvi che è stata stupenda, soprattutto perché è nata per caso: seppur eravamo andati a letto molto tardi, verso le 5 mi svegliai tormentato dalle zanzare che, lo sapete tutti, se iniziano a infastidirti di notte non smettono più. Guardai il cellulare e, avendo notato l'ora (l'alba quel giorno era indicata per le 5:34) ho colto l'occasione al volo, svegliando il povero Andrea che dormiva tranquillo e trascinandolo in riva al mare per guardare l'alba. Tutto il resto potete vederlo sul video, comunque pieno di parole un po' a caso (erano le 5 di mattina!)
L'alba a Casalabate (LE) |
Era la prima volta che vedevo il sole nascere dal mare dal vivo: avevo visto tantissime foto, ma credetemi non è la stessa cosa! In pochissimi istanti il cielo blu si colora di una luce stupenda e le nuvole creano disegni nel cielo che fanno restare a bocca aperta! Ovviamente dovete "beccare" una giornata limpida, e lo spettacolo è assicurato!
Dopo questa esperienza molto bella ho lasciato per qualche giorno il pensiero dell'alba, dato che a casa mia non si vede granché... eppure poco prima di ripartire per Rimini, dove avrei vissuto una settimana con un gruppo di adolescenti del mio paese, ho avuto in dono tantissimi libri da un sacerdote che tra pochi mesi partirà per la Bolivia. Tra questi spunta un titolo già sentito: Tre volte all'alba, di Alessandro Baricco.
Il libro "Oceano mare" autografato da Baricco |
E a questo punto devo aprire una parentesi di notevole importanza! Eh già, perché Alessandro Baricco è uno scrittore che, oltre ad apprezzare molto, ho avuto la grande fortuna di incontrare! Nell'ambito di Bookcity, manifestazione che si tiene ogni anno a Milano, con la mia classe abbiamo recitato sul palco del teatro Litta proprio accanto a lui, che prima di assistere alla nostra performance sulla vicenda di Odisseo ha proposto un suo monologo. Inutile dire quanto fosse alto l'entusiasmo! Cioè, era proprio lui, Alessandro Baricco, quello di Novecento, accanto a noi sul palco!!! E chi mai l'avrebbe pensato?
Ovviamente non sono mancate foto e autografi!
![]() |
Sul palco del Litta con Alessandro Baricco |
Fatta questa (penso dovuta) parentesi, torno a raccontarvi... il giorno della partenza per Rimini mi sono munito di Tre volte all'alba e sono salito sul nostro Pullman. Siamo partiti alle 6, l'alba sarebbe stata alle 6:08.
Il pullman parte e io inizio il libro, mentre fuori dal finestrino il sole sorge. Non ero in spiaggia, ma è stato comunque bellissimo! E il libro era a tema! Mi ha preso così tanto che ho finito tutti e tre i capitoli (94 pagine) prima della sosta per la colazione.
I dialoghi svolti all'alba sono pieni di umanità, sembra davvero di essere uno dei due personaggi.
Lo stile invece è sempre quello: Baricco o lo si ama o lo si odia. Penso che dipenda molto dal momento in cui ci si approccia ai suoi romanzi. Se letti nel periodo giusto, rimangono tra i libri più belli letti in assoluto!
E così si chiude, per ora, questa riflessione sull'alba. C'è qualcosa di magico in questa parte della giornata, quando tutto ricomincia nel silenzio, senza che nessuno se ne accorga. Dovunque siate, provate per una volta a gustare questo spettacolo, lasciatevi conquistare dalla bellezza che abbiamo davanti!
Perché all'alba, come dice Jovanotti, è tutto un po' più bello!
Nessun commento:
Posta un commento